Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
ibubini ha scritto:Ciao Miki68 ti ringrazio per avermi descritto una possibile soluzione.... Innanzi tutto di comunico che finalmente ci sono riuscito! ( sul come.... è un pò difficile spiegarlo esattamente ma cercherò di spiegarlo alla meglio)
Dopo tanto tempo con il bios davanti a me,(mi sembra) alla terza voce, sono entrato dentro e ho trovato una voce "Key usb" disabled... e pensando che la tastiera era collegata tramite usb ho pensato.... e se l'abilito? Ebbene, ho fatto ripartire il computer e questa volta il cd di windows è partito(dopo avermi richiesto di premere qualsiasi tasto) è venuta la schermata di installazione, ho premuto "r" e si è visualizzato il messaggio "immetti chiave per l'amministratore" (o qualcosa del genere) ho provato a mettere qualche numero ma siccome non l'avevo perchè il cd è in versione oem ho.... resettato il computer. A questo punto è ripartito ed ha iniziato a caricare windows. Visto che aveva riniziato a funzionare ho fatto il ripristino di configurazione a circa un mese fà. Vi ringrazio ancora per le risposte, e vi saluto sperando che a qualcuno questo problema da me risolto possa servire a sua volta!
Chiavetta usb - Problemi con il disinserimento Autore: mastino46 |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 4 |
Inserire add.in nella barra di avvio veloce in excel 2003 Autore: Ricky0185 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 4 |
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti