di Frengo78 » 09/08/02 22:51
mmmm aspetta altri pareri ma potrebbe benissimo essere quello il motivo. Anche perche quale altro file potrebbe occupare un giga e mezzo e oltre se non un video?
Dunque, windows alloca i file spezzandoli in differenti cluster dell'hard disk. Per ricordarsi dove ha memorizzato i vari pezzi si compila una tabellina chiamata fat32. Quando esegui scandisk lui si accorge di eventuali errori nella fat32 e crea dei file .chm con i pezzi di file errati. Ora, se crea un chm per ogni pezzo di file non è un problema e conferma la teoria che si tratti per forza di un file video. Se invece crea un unico chm per tutti gli errori, allora c'è grossa crisi sul tuo pc ed è strano perfino che il tuo pc respiri ancora
Knowledge is a weapon