MDJJ ha scritto:(anche perchè c'è un idea molto interssante a chi non condivide o rifiuta le connessioni ma non vi svelo niente )
Cos'è? Una minaccia?
Non è giusto che si penalizzi chi, per ragioni non dipendenti dalla propria volontà, non ha la possibilità di condividere la propria banda.
Io, per motivi di studio, ho la fortuna di poter godere di una linea T1 ed ogni qualvolta ne usufruisco (quasi ogni giorno) attivo WinMX, condividendo 385 file in connessione primaria. Alla fine della giornata dò un'occhiata alla finestra degli upload: una media di 20/30 file scaricati al giorno per un totale di 120 mega uscenti dal mio PC!
Credo che però non tutti abbiano questa immensa disponibilità di banda... c'è chi è costretto a segare i download altrui perchè altrimenti la propria connessione si ferma!!
Circa un anno fa si trattò un argomento analogo sul newsgroup it.comp. musica.mp3. Le conclusioni di un thread lunghissimo furono che esistono sicuramente quei bastardi che non esitano a segare un trasferimento pur potendo allocarlo e che arrivano a mentire sulle reali capacità della propria banda (dichiarando, ad esempio, 33.6 kbps pur avendo l'ADSL) ma esiste pure chi impiega anche un'ora a scaricare un paio di mega (lo so per certo!) e si vede costretto a tagliare gli upload se non vuole morire davanti al computer o se non vuole che gli vengano recapitate bollette il cui importo è composto da svariati zeri.
Se a ciò aggiungiamo che si può aggirare benissimo il problema semplicemente salvando i file scaricati in una cartella non condivisa, si vede subito che punire chi rifiuta le connessioni è un pò prendersela con chi non c'entra!!!
Sul serio, se entra in funzione una cosa del genere disinstallo WinMX, promesso!
Rita