
d=w2k e ora viene il bello visto che i file Temporanei di internet sono quelli che maggiormente deframmentano il disco propongo al sistema di accasarli su H riformatto H sempre in fnts e infilo i Temp in H.Spengo il sistema il giorno dopo accendo.... NTLDR non trovato...


in G dove c'e w2k riavvio e ok parte ma adesso non c'è piu l'opzione di scegliere w98se anche se la vedo installata ,provo dinuovo ad avviare il sistema con il boot di w98 ed in C entro dentro windows digito win (come al tempo del 3.1) ed appare...INIZIALIZZAZIONE DI DISPOSITIVO VFAT NON RIUSCITA....UN DISPOSITIVO O UNA RISORSA NON è PRESENTE O DISPONIBILE INPOSSIBILE CARICARE VFAT.......SISTEMA BLOCCATO


Beh...non vi ho detto tutto prima che arrivassi a capire che per avviare w2k dove rendere attiva una partizione ...nel frattempo ho smanettato per entrare in w2k e tramite il cd ho creato un set di floppy (4) per installare w2k da floppy e ..scoperta ho visto che si poteva ripristinare l'istallazione corrente tramite "LA CONSOLE DI RIPRISTINO" ok ma il mi chiede il disco di ripristino?????? in w98se andavo su installazione applicazioni e si creava un floppy di ripristino ma in w2k non c'è!!!!!!
Dovè?
Comunque entro lo stesso (non so come!) ma in Dos !?!?!?! dove incontro
comandi simili al dos ma c'è ne sono altri FIXBRN MAP BOOTLDR che permettono di riscivere il settore d'avvio e altro ma avendo provato in tutti i modi ma all'avvio del sistema ....disco non di avvio...premere un tasto...
Mi piacerebbe saperne di piu' su settori di avvio, bootloader, partizioni,
tabelle di allocazione c'è qualche sito dove si puo imparare senza dover andare a ...tasti?
