Norton AV 2001 è buono, abbastanza versatile e ben implementato con il resto dei sistemi ( mail browser ecc ) Lo stesso dicasi per il 2002.
AVP ed altri sono altrettanto buoni, forse meno pesanti ( ma si parla di veramente poco e se non ci credete date un occhio alle risorse durante la scansione in reale e al peso effettivo del materiale caricato in memoria )
Tutti permettono di aggiornare file di programma e di definizione tramite internet, chi per un dato periodo chi per un altro.
Sono, sostanzialmente, tutti simili.
Per quanto riguarda la "sicurezza" della scansione ciò dipende dalla frequenza e velocità di aggiornamento delle definizioni e dalla velocità di elaborazione e creazione delle definizioni da parte degli sviluppatori, e in questi casi alcune volte un AV è coperto da un certo tipo di virus prima o dopo gli altri...ma nel giro di una settimana si mettono, più o meno, tutti alla pari......ed è un fenomeno che convolge tutti i produttori, non solo alcuni.
Per quanto riguarda la sicurezza interna del software sono TUTTI disattivabili tramite piccoli tucchetti, quindi, per quel che mi riguarda, so benissimo che se un giorno un viruswriter implementerà in un worm il trucchetto di Iorio ( applicabile ad alcuni antovirus ) o il mio ( applicabile a quasi tutti i moderni antivirus ) non ci sarà santo che tenga
Ricapitolando...uno vale l'altro....basta utilizzali bene.