Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
Dylan666 ha scritto:Allora ho capito il tipo di script, ed è da Explorere 6 che sono "vietati" su qualunque versione di Windows provi a usarli. Ti avevo chiesto di trascriverlo per averne la certezza e la richiesta è ancora valida.
Dylan666 ha scritto:Per le impostazioni di protazione prova, ma non credo. Non ho capito invece a che barra ti riferisci ne cosa c'entri con lo script...
emalatesta ha scritto:Dylan666 ha scritto:Per le impostazioni di protazione prova, ma non credo. Non ho capito invece a che barra ti riferisci ne cosa c'entri con lo script...
Allora mi ripeto: leggendo la discussione di cui sopra, noto che con SP2 di WinXP (quando mai l'ho installata!) ci sono delle protezioni di sicurezza (troppe e spesso inutili a mio giudizio) che intervengono bloccando l'esecuzione di scripts, controlli ActiveX, ecc. ritenuti potenzialmente dannosi per il sistema.
Dylan666 ha scritto:emalatesta ha scritto:Dylan666 ha scritto:Per le impostazioni di protazione prova, ma non credo. Non ho capito invece a che barra ti riferisci ne cosa c'entri con lo script...
Allora mi ripeto: leggendo la discussione di cui sopra, noto che con SP2 di WinXP (quando mai l'ho installata!) ci sono delle protezioni di sicurezza (troppe e spesso inutili a mio giudizio) che intervengono bloccando l'esecuzione di scripts, controlli ActiveX, ecc. ritenuti potenzialmente dannosi per il sistema.
Non c'entra nulla con quanto deto sopra: i javascript con riferimenti ai file o cartelle del dico fisso dell'utente non vengono "digeriti" a partire da Internet Explorer 6 su qualunque Windows e indipendentemente dallo sp2.
emalatesta ha scritto:Peccato che quanto accade per i files locali succeda anche su molti siti internet:
Comunque, mi pare di capire che non ci sia nulla da fare, se non tentare di disabilitare o "mirare" l'utilizzo del Firewall di WinXP.
(ieri ho dovuto autorizzare l'esecuzione di circa il 70% dei contenuti delle pagine che ho visitato).
Dylan666 ha scritto:emalatesta ha scritto:Peccato che quanto accade per i files locali succeda anche su molti siti internet:
Non mi risultaComunque, mi pare di capire che non ci sia nulla da fare, se non tentare di disabilitare o "mirare" l'utilizzo del Firewall di WinXP.
Che centra il firewall di XP? A parte che quello controlla le appplicazione che accedono alla rete (quindi Windows Media Player e poco altro) ma basta configurarlo bene e tutto funziona. Che poi sia un colabrodo è un'altro discorso.(ieri ho dovuto autorizzare l'esecuzione di circa il 70% dei contenuti delle pagine che ho visitato).
la percentuale mi pare un esagerata: io non ho mai toccato le opzioni di default da quando ho messo lo sp2 e vedo tutto bene...
Dylan666 ha scritto:"Questo fenomeno" non me lo hai ancora dentificato: prima lo hai confuso con un javascrip ostacolato dallo sp2 (ma si parlava d'altro e lo sp2 non c'entrava nulla); poi ci hai messo in mezzo il firewall (che entra in ballo solo con contenuti multimediali e nemmeno con tutti); dopo citi gli ActiveX, per i quali basta accettare il certificato d'oirigine (ed è SEMPRE stato così) per fare in mdo che risultino attendibli TUTTE le volte successive...
Insomma, se riesci a formulare una domanda precisa magari anche citando una pagina precisa ti rispondo, ma finché continui a fare confusione cosa vuoi che ti dica?
Ripeto: io non giro intorno a nulla, il sp2 ce l'ho e navigo al 99,9% senza toccare nulla, quindi o mi spieghi cosa ti viene bloccato e dove o quello che non va al punto non sono io...
Dylan666 ha scritto:Se posti un link di esempio non cade mica il mondo, giusto?
emalatesta ha scritto:Il problema lo rilevo su ActiveX (prima non dovevo autorizzare un bel nulla)
Screenshot automatizzato fogli excel:script?macro o...? Autore: Paolo67met |
Forum: Programmazione Risposte: 9 |
È possibile passare uno script da vba a app per smartphone? Autore: wallace&gromit |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 6 |
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti