Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
Bandolero stanco ha scritto:volevo chiedervi una cosa visto che sicuramente voi la sapete
allora io in 2à e 3à superiore con la prof di mateca facevo dei programmi per risolvere operazioni in pascal e turbo pascal...ma dato che è passato del tempo e che l' S.O. che ci fornisce la scuola è precendente del Win'95... (anche se è un Windows) io non ricordo dove li scrivevo sti programmi...forse su Dos...ma non ricordo...e comunque usando Xp dove dovrei scriverli...lei ha detto che mi porta altri linguaggi oltre al pascal con programmi per agoritmi ecc...ma la cosa non era tanto per programmare ma per fare pratica e visto che avevo già iniziato a scuola magari potevo approndire per i fatti miei...mi sapete dire di cosa necessito una volta avuto il linguaggio e il prog gia scritto? grazie...
Sergio1983 ha scritto:Anche sugli ultimi Windows è possibile, seppure con limitazioni (che tuttavia non dovrebbero influire sul funzionamento di SW come compilatori ecc.), eseguire le applicazioni DOS e Windows 16 bit (cioè precedenti a quelle scritte per Windows 95 e ss.). Per cui, una volta che ti sei procurato i programmi, non hai bisogno d'altro, almeno in linea generale.
L'alternativa, in caso di problemi, è installare un HD piccolo sul PC con un S.O. vecchio (DOS 6.22 + Windows 3.11 per la massima compatibilità all'indietro) e decidere da BIOS quale attivare di volta in volta.
Vathek ha scritto:Una volta avevo il turbo pascal... ma mi sa che i dischetti su cui era si sono rovinati... azz...
Sergio1983 ha scritto:Se possedevi la versione originale...
Bandolero stanco ha scritto:ma il prompt dei comandi va bene no???
Sergio1983 ha scritto:Anche sugli ultimi Windows è possibile, seppure con limitazioni (che tuttavia non dovrebbero influire sul funzionamento di SW come compilatori ecc.), eseguire le applicazioni DOS e Windows 16 bit (cioè precedenti a quelle scritte per Windows 95 e ss.).
Vathek ha scritto:Sergio1983 ha scritto:Se possedevi la versione originale...
eheh.. bei tempi quelli delle scuole medie... e non dico altro...
Bandolero stanco ha scritto:mi dite quali sono altri linguaggi?
Bandolero stanco ha scritto:e bei tempi quelli delle medie sì...ma io stavo parlando delle superiori![]()
![]()
la vecchia gioca brutti scherzi ragazuoli...
Dylan666 ha scritto:Da qui pare di no...
http://java.sun.com/products/javawebsta ... me_it.html
(PS: mai programmato in Java!)
Bandolero stanco ha scritto:P.S. @Dylan666 avevi ragione nel mp![]()
Lo so che stai pensando: ma è solo una domanda! Solito discorso: se tutti facessero come te? E che ci starebbe a fare il forum? E poi non è detto che io abbia la risposta giusta, scrivendola sul forum la fai a 10.000 iscritti contemporaneamente
configurazione adsl 2 + modem router 54g turbo della sitecom Autore: ghiorka |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 1 |
sitecom 54g turbo e portatile con connessione wirless Autore: gv2 |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 3 |
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti