Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
Parti con il CD di Windows XP, scegli la modalità di consolle di ripristino.
Al prompt dei comandi lancia un CHKDSK e lascialo lavorare. Quando ha finito
scrivi EXIT. Il sistema si dovrebbe riavviare correttamente.
Può darsi siano andate perse informazioni sul settore di boot.
Se ti chiedi come accedere alla consolle di ripristino, ecco cosa fare: devi
entrare nel bios (premi canc all'accensione del pc fino a quando non ti
compare la finestra blu del bios); dal bios devi impostare il CD-ROM dove
inserisci il disco di XP come primo disco di avvio (first boot).
Avviato il sistema da CD, ti verrà chiesto se installare XP o avviare la
console di ripristino, accedi alla console premendo il tasto R.
Probabilmente ti chiederà a quale partizione vuoi accedere se ne hai più di
una, digiti 1 e accederai alla prima partizione del tuo disco, sempre se il
tuo Sistema Operativo si trova sulla partizione 1, altrimenti prova con 2 e
via dicendo.
Entrato in console, lavori come nel vecchio e buon DOS -> Schermo nero e
comandi via tastiera.
Quindi prova a fare quanto ti ho scritto prima....
Altrimenti in alternativa puoi provare a digitare il seguente comando:
FIXBOOT
Se anche questo non dovesse dar esito positivo, segui quest'altra procedura:
avvia di nuovo col cd, entra in consolle, entra nella partizione che non si
avvia, copia dal cd i seguentoi file: NTDETECT.com e NTLDR nella root della
medesima, poi dai
bootcfg /list
che ti mostrerà la configurazione del boot.ini
bootcfg /rebuild
attendi che abbia terminato la sua procedura,
exit e riavvia.
Lo scanner della Pixma TS 5150 non parte Autore: wallace&gromit |
Forum: Assistenza Hardware Risposte: 9 |
Licenze online windows ed office. Cosa buona?... Autore: nippon |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 5 |
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti