Lo dovresti avere già nella cartella dei font, infatti se vai su
Start >Esegui e scrivi
charmap dovresti trovarlo nell'elenco.
Credo che basti usare "charset=windows-1251" per fare in modo che venga usato quello al posto dell'Arial "normale". Volevo fare la prova del 9 cancellando il font per vedere se in quel caso le scritte tornassero a essere incomprensibili, ma nella cartella
FONTS il file
Arial Cyr non c'è, e non compare nemmeno nell'elenco di Word. A questo punto confesso di non capire il browser che file richiami (a me funziona anche Firefox) per una corretta visualizzazione, ma evidentemente alcuni font sono "nascosti" o di sistema. Sapere come funzionava il meccanismo ci sarebbe stato di aiuto per sapere se TUTTI avrebbero visto bene il sito.
Sto guardando il codice della pagina e studiando il CSS incorporato. Hai presente nella colonna dove in caretteri latini si legge SPIDERMAN?
La parte prima è in russo e lo style è questo:
- Codice: Seleziona tutto
.menu {text-decoration: none; font-size: 10px; font-family: tahoma, Helvetica, sans-serif; color: "#ffffff"}
Quindi non si nomina l'Arial Cyr (in altre parti della pagina sì, ma solo come 3° opzione di font) quindi forse non è necessario QUEL font.
Qui parlano di avere installata la tastiera Russa (e io ce l'ho) e si vede che il charset richiama quella, ma mi sorgono 2 domande:
Ma se uno invece NON avesse la tastiera russa installata, ma nel sito si richiamasse un font russo, che si vedrebbe?
Il font Arial Cyr dove cavolo sta?
