Un attimo, credo che qui ci sia un fraintendimento di scopi... il CloneCD NON è un programma di masterizzazione vero e proprio (come lo è ad esempio Nero), ma un software per la copia esatta di CD. Quindi è leggero anche perché non ha tante opzioni tipiche dei software di buring, come la creazione dei multisessione, la conversione di MP3 in audio CD, la creazione di VCD, o di CD misti (audio+dati) e moltissime altre cose.
Per lo stesso motivo (e cioè che NON è un programma di masterizzazione "classico") Clone CD non "mangia" gli ISO o CUE+BIN, perché se si è riusciti già a creare un file di quel tipo l'uso del programma Slysoft è superfluo, dato che la copia ormai è riuscita o comunque non è più modificabile con le opzioni del programma (che si applicano in fase di lettura del supporto).
Dato che CloneCD legge solamente file creati da se oppure CD inseriti ne PC al massimo potresti caricare le ISO in un lettore virtuale come il
Daemon Tools e darglielo in pasto come fosse un disco "fisicamente esistente".
Ma è una procedura contorta e innaturale appunto perché cerchi di usare il prog in maniera non corretta...