Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
x-strer ha scritto:ciao.
ho l'hd partizionato. purtroppo però ho evidentemente sbagliato a lasciare solo un giga a c:\...
posso ora modificare la partizione senza perdere/danneggiare i dati contenuti?
oppure c'è un sistema per ovviare al mio problema senza cambiare la partizione? (come posso, per esempio, cambiare la partizione in cui vanno a salvarsi i file temporanei?)
grazie.
x-strer ha scritto:posso ora modificare la partizione senza perdere/danneggiare i dati contenuti?
Sergio1983 ha scritto:x-strer ha scritto:posso ora modificare la partizione senza perdere/danneggiare i dati contenuti?
1 Gigabyte per C: è veramente troppo poco. Esistono programmi in grado di allargare la partizione senza perdere/danneggiare i dati contenuti, ma sono tutti commerciali. Un nome su tutti: Partition Magic. Non ho mai trovato uno shareware/freeware in grado di applicare modifiche di questo genere, se qualcuno ne fosse a conoscenza lo segnali!
x-strer ha scritto:ma senza star qui ad incasinarmi con le partizioni, non è possibile fare in modo che i file temp vengano salvati in un altra partizione più spaziosa?
cassioli ha scritto:Dipende dal programma: i programmi piu' "seri" hanno in genere un'opzione per specificare dove creare i loro file temporanei, in genere sotto la voce "Preferenze" (Preferenze) , "Memoria virtuale" (Virtual memory), "File di scambio" (swap file, page file), "Directory file temporanei" (Temporary files folder) ecc...
Sergio1983 ha scritto:Comunque 1 Gb è veramente troppo poco: appena installerai un po' di programmi, anche se li metti sulla seconda partizione, questi aggiungeranno files alle cartelle condivise del sistema (per forza in C:, a meno di interventi sul registro), raggiungendo ben presto il limite ed impedendo il corretto funzionamento del PC.
CEk ha scritto:per quanto io so nessun programma può modificare la partizione senza perdere tutti i file perchè vengono formattate le unità!
tutti i riferimenti alle unità sono saltati e nessuna delle utility allegate a PM è riuscita a ricollegarli
Cioè si può cambiare nel sistema la directory di default delle nuove installazioni o è scritta proprio nel programma di installazione?
CEk ha scritto:Volevo dire che se la partizione è stata fatta con l'fdisk, partition magic non la può modificare perchè utilizza indirizzamenti diversi da quelli dell'fdisk
Dylan666 ha scritto:Se il programma è "stuido" e vecchio ti propone una cartella pre-impostata che ha programmata (solitamente "program files"), invece solitamente la maggioranza (cioè tutti quelli che pure essendo fatti all'estero "trovano" e propongono la nostra bella cartella italiana "programmi" durante il setup) pescano nel registro il valore predefinito in Windows.
Secondo quanto detto qui il dato da cambiare nel registro è questo:
System Key: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion]
Value Name: CommonFilesDir, ProgramFilesDir
Data Type: REG_SZ (String Value)
Value Data: Directory Name
Stessa foto ma diverso spazio di memoria occupato Autore: franco11 |
Forum: Audio/Video e masterizzazione Risposte: 10 |
ESTRARRE IL TESTO A PARTIRE DAL 2° SPAZIO Autore: scanacc |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 6 |
Spazio libero che cala misteriosamente Autore: ophiucus |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 4 |
Sito irragiungibile: tempo per la connessione esaurito Autore: attix |
Forum: Reti, ADSL e wireless Risposte: 1 |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti