
ho provato ma mi dice: campo modulo... nome campo e valore.... insomma la password come la immetto? e vedo che dopo l inserimento, in anteprima appare invece di essere vuoto il modulo!
chi mi dice un passo-passo come fare???
grazie
Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
Triumph Of Steel ha scritto:ma il tuo spazio web supporta linguaggi tipi PHP, ASP ecc??
xchè altrimenti è facilmente bypassabile una pagina protetta da password in semplice HTML...
<html>
<head>
<script src="script.js">
</script>
<script>
function password() {
var verifica = window.promp('Inserire la password','');
if (verifica == pwd)
{location.href="PaginaProtetta.htm";}
else
{location.href="paginaDiErrore.htm";}
}
</script>
</head>
<body onload="password();">
<!-- contenuto pagina-->
</body>
</html>
var pwd = "MiaPassword"
<html>
<head>
<script language="JavaScript">
<!--
function Controlla(passwd) {
if (passwd =="Dylan.666") {
alert("La password è giusta, stai per accedere all'area riservata");
location.href = "passwordOK.htm";
}
else {
alert("Password errata, non puoi accedere all'area riservata");
location.href = "passwordERRATA.htm";
}
}
</script>
</head>
<body >
Inserisci la password per continuare:<br><br><br><form name="pass"><input type="password" name="txtpasswd" size="20"> <input type="reset" value="click here to continue" onclick="Controlla(pass.txtpasswd.value)"></form>
</body>
</html>
<script src="script.js">
</script>
Dylan.666 ha scritto:xkè caro h23 mettere solo il "var"
purtroppo no.pjfry ha scritto:se lasci in chiaro solo l'hash la password è rintracciabile ma con mooooolta + fatica, no?
decrittazione(valore);
<html>
<script language="Javascript">
var hash = "[%&cTffjbeW"
chiaro='';
for(i=0;i<hash.length;i++) {
n=hash.charCodeAt(i);
if (n>=8364) {
n = 128;
}
chiaro += String.fromCharCode( n + 13 );
}
</script>
</html>
var input = window.prompt('inserisci password','');
if (input == chiaro)
{location.href="ok.htm";}
else
{location.href="bad.htm";}
document.write(chiaro);
if (md5(password_inserita)=password_hash) then ok
else ....
pjfry ha scritto:non mi torna... se io ho una funzione md5() che restituisce l'hash, posso fare un controllo del tipo
- Codice: Seleziona tutto
if (md5(password_inserita)=password_hash) then ok
else ....
h23 ha scritto:la domanda e': esiste uno script in JS per la codifica in md5?
var input = window.prompt('inserisci password','');
if (input == chiaro)
{location.href="ok.htm";}
else
{location.href="bad.htm";}
Dylan.666 ha scritto:Dico bene ho mi sono perso qualcosa?
Trasformare celle con formattazioni in html Autore: servicedynergy |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 5 |
adattare il contenuto alla pagina Autore: trittico69 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 12 |
mi chiede la password Guest ma non lo mai avuta Autore: Giovannino60 |
Forum: Software Windows Risposte: 0 |
windows 24h2 non mi fa più accedere alla rete interna Autore: fabioalessandro |
Forum: Software Windows Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti