
Windows 8: le vendite partono alla grande
4 milioni di aggiornamenti in 4 giorni: le vendite del nuovo sistema operativo Windows 8, presentato giovedì scorso, sono cominciate alla grande. Lo ha annunciato oggi Steve Ballmer, CEO di Microsoft, che si è anche detto molto soddisfatto dell'accoglienza riservata ai PC e ai tablet basati sul nuovo sistema.
Ballmer ha anche evidenziato il forte interesse delle aziende per il successore di Windows 7, sistema lanciato nel 2009 e di cui sono state vendute 670 milioni di licenze. Nei primi giorni di lancio le vendite della versione 8 sono state addirittura superiori a quelle del suo predecessore, quindi l'entusiasmo di Microsoft sembra essere giustificato.
Windows 8 è progettato per funzionare su pc, tablet e smartphone, è caratterizzato dai comandi touch screen e dalla possibilità di utilizzare il cloud per salvare i file.
L'aggiornamento può essere scaricato online in promozione (versione Pro) a 39.99 dollari (29.99 euro in Italia) o a 15 euro per chi ha acquistato un pc Windows 7 dopo il 2 giugno 2012.
- [03/12/12] Windows 8: le vendite di hardware con l'OS in calo secondo gli analisti
- [10/10/12] Una patch per Windows 8 prima del lancio
- [12/07/11] Windows 7 raggiunge 400 milioni di licenze in meno di 2 anni
- [12/04/10] Vendute 90 milioni di copie di Microsoft Windows 7
- [28/03/10] Vale la pena passare da Windows Vista a Windows 7 ?
Un commento a "Windows 8: le vendite partono alla grande":

Propaganda.
Pura propaganda.
Devono convincerci che a tutti piace Win8, cosa tutta da vedere.
Personalmente ho un sacco di perplessità (vedi http://www.pc-facile.com/ ... 8a377040d1f29cf6ebba650da) e
vorrei capire quanti, dei numeri che son stati dati, corrispondono a realtà.
Nel momento in cui cominci a vendere dentinaia di dispositivi già dotati del
nuovo S.O. è logico che quando li vendi hai pure venduto Win8.
Ma non penso sia un indice affidabile di gradimento.
Al momento non mi sono ancora deciso a migrare i miei PC.
Troppe perplessità sull'interfaccia a piastrelle su piattaforme che non hanno un
touch screen o che vanno usate in casa o ufficio.
Il tuoch, poi, è comodo sul cellulare e sul tablet, ma in altri casi è una
rottura di balle.
Di stare tutto il giorno a sbracciarmi sullo schermo non ci penso proprio... ;-)