Moderatori: aurelio37, axelrox
meneceo ha scritto:Ma chi vi ha detto che non esiste alcuna garanzia su cd, dvd, vhs e altri supporti? Questo è del tutto falso! Dal punto di vista "fisico", essi sono "beni mobili" a tutti gli effetti. Pertanto vale anche qui la normale garanzia sui vizi recentemente estesa a ben due anni dalla data di acquisto....
meneceo ha scritto:Il cd salta? Come mai? Saltava appena lo hai comprato? No? Quando si è messo a saltare? Quando sei rincasato dopo aver fatto il giro delle dolomiti in mountain-bike con il tuo fido lettore portatile sotto la sella?? etc. etc. Io parlo di difetti di fabbricazione e affronto il discorso a livello puramente teorico. E' chiaro che col passare del tempo diventa sempre più difficile dimostrare che si tratti di un difetto di fabbricazione piuttosto che di negligenza nella conservazione/manutenzione.
per le apparecchiature "normali" (elettrodomestici & company) chi si fà carico della garanzia non è il venditore ma il produttore attraverso dei centri assistenza
VerissimoBrSys ha scritto:Credo quindi che in caso di malfunzionamenti di un cd/dvd, successivi ai 7 giorni l'interessato sia il produttore.
Questo non è detto, dipende da qual'è il difetto lamentato e anche dalla casa editrice.Credo anche che le case editrici non facciano tante storie se uno fa un bel pacchettino con letterina e rimanda indietro un cd difettoso. Per loro è certamente meglio sostituire il prodotto e non parlarne più piuttosto che mettersi a discutere con il cliente.
In effetti sarei contento se qualcuno segnalasse delle effettive esperienzeQualcuno ha esperienze in merito? (finanza che ti ferma e trova due o tre cd copiati.)
in effetti per la legge italiana è peggio un solo cd copiato che 1 grammo di hascish in tascaCavoli!! Perfino se ti trovano con della droga in tasca, se la dose è minima (quindi per uso personale) la legge prevede sanzioni ridotte!!!!! Vuoi che per i cd sia peggio?
incredibile ma veroComunque, non ricordo ne dove ne quando, avevo letto che secondo la legge italiana, si rischia meno a rubare il cd originale nel negozio che a copiarlo!!!
Incredibile.
BrSys ha scritto:Ciao,
Comunque penso che mai la guardia di finanza si metta a rompere le scatole se uno ha un paio di cd copiati in macchina, ovvio, se ti trovano uno scatolone di cd copiati nel baule....![]()
Comunque, non ricordo ne dove ne quando, avevo letto che secondo la legge italiana, si rischia meno a rubare il cd originale nel negozio che a copiarlo!!!
Incredibile.![]()
piercing ha scritto:OTper le apparecchiature "normali" (elettrodomestici & company) chi si fà carico della garanzia non è il venditore ma il produttore attraverso dei centri assistenza
Non è vero... è anche il venditore... la legge è nuova... mi pare di marzo 2002.
meneceo ha pienamente ragione... il problema è farlo capire al venditore senza ausilio di un avvocato
Triumph Of Steel ha scritto:si ok, per un cd sono tanti... e alla fine uno non lo fa... allora tanto farsi la copia.
come si dice: Prevernire è meglio che curare!
meneceo ha scritto:
Nel mio caso tutto è più semplice: di mestiere faccio l'avvocato!
Non mi risulta, checchè ne dicano finanzieri o carabinieri (mollali!), che nessuna norma di legge vada nel senso opposto
BrSys ha scritto:non è possibile effettuare ne copie di backup ne compilation di cd musicali o copie di dvd.![]()
Bye, Gabriele
BrSys ha scritto:Non mi risulta, checchè ne dicano finanzieri o carabinieri (mollali!), che nessuna norma di legge vada nel senso opposto
Se leggi i msg precedenti di questo post, scopri che non è affato vero.![]()
Quello che dici vale in toto per il software, ma non per la musica ed il cinema. Da quel che è venuto fuori mi sembra di aver capito che non è possibile effettuare ne copie di backup ne compilation di cd musicali o copie di dvd.![]()
Quindi se hai l'autoradio che supporta gli mp3 e vorresti prepararti un unico cd con sopra i tuoi 10 album preferiti da ascoltare in macchina... la legge italiana te lo vieta!![]()
Bye, Gabriele
duplicazione fogli filtrati e separazione valori colonne Autore: marcus69 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 6 |
[Excel] Duplicazione alternata colonne Autore: Mariottide |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti