di Anthony47 » 11/11/11 01:36
Se la tua domanda e' "mi consigliate un buon libro sull' argomento" non ho suggerimenti perche' buoni libri sull' argomento ne ho trovato pochi, o forse perche' non ne ho cercato... Comunque se entri in una Feltrinelli o una Mondadori, e in molte altre librerie minori, trovi sempre un buon numero di libri "parzialmente pertinenti".
Mentre pero' studi come farlo con una userform potresti farlo con formule excel; ad esempio ti crei una nuova tabella su cui generi il grafico, dove il contenuto della tabella lo controlli con un menu' a discesa (ottenuto con Dati /Convalida) in testa a ogni singola colonna della tabella che poi riportano, tramite delle formule con la funzione Scarto, le colonne selezionate.
Oppure, ma questo e' appena piu' complesso, crei un grafico con N serie che usa N intervalli dinamici come origine dei dati, e usi le celle dei menu a discesa per far corrispondere a ognuna delle N serie una colonna dei dati di partenza.
Per degli esempi di intervalli dinamici prova a fare una search su google con le stringhe
"intervallo dinamico" site:pc-facile.com OPPURE
"range dinamico" site:pc-facile.com
Ciao
AnthonyWin7 + Office 2010 Ita; Win 7 + Office 2013 Ita
Xp + Office 2003 Ita
E voi cosa usate? (per istruzioni vedere
viewtopic.php?f=26&t=97449)