Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
<br><br>guarda che invece si può fare in Windows 2000... ovviamente non ti fa cambiare l'unità C:, quella di sistema, ma altri HD e/o CD-ROM li puoi cambiare...<br><br>basta cambiare una unità in per es. Z e poi si possono fare i vari spostamenti di unità...<br><br>okkio che se hai qualche cosa installato che richiede il CD ad es. in D, e tu ci metti in D l'HD ... ti tokka reinstallarlo...<br><br>Partition magic ti consente (oltre che creare partizioni) anche di cambiare le lettere dell'unità mi pare... e automaticamente controlla tutti i collegamenti e li corregge con le nuove unità..<br><br><br><br>In data 20/11/01 22:17, Luke1 ha scritto:<br><br>Uno dei miglioramenti di win 2000 è proprio quello di non cambiare le lettere delle unità dopo l'aggiunta delle partizioni per cui non lo torturare inutilmente<br><br>
<br><br>Ah ekko... mi sembrano infatti un altro nomeIn data 21/11/01 21:16, Luke1 ha scritto:<br><br>Il programma di cui stai parlando è drivemapper di powerquest.<br><br>
Clonare partizione HD del SO, entrare nel boot all'avvio e a Autore: Marco.Pisa |
Forum: Software Linux Risposte: 1 |
Sporcando una partizione con windows 10 si deteriora anche l Autore: Selia09 |
Forum: Software Windows Risposte: 0 |
Partizione quasi piena con poche cartelle Autore: albval |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 2 |
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti