
Allora, il problema è questo: WinXp non parte, senza alcun messaggio di errore.
Cause: stavo masterizzando un dvd, quando un maledetto programma che inizia attività da solo, mi si è aperto e mi ha impallato il sistema; dopo un minuto di tentativi software, premo agilmente il tasto reset

Al riavvio però mi dice "Boot disc failure, insert system disc and press enter"


Il problema è che ora, come dicevo, non parte nulla. Allora riprovo a metterlo come slave e vedo i dati. Quindi l'unica spiegazione mi sembra un master boot record corrotto, visto che non ci sono messaggi di errore nelle schermate iniziali. Riesco però a creare un boot disk (floppy) che inserito mi fa partire windows, che COSì funziona

Note:
Ovviamente fixboot e fixmbr, provati più volte, non danno risultati. Chkdsk /p /r dà invece errori irreversibili
Le utilities via Windows (anche il ripristino di configurazione funzionante) non danno nessun effetto (incluso tutto il pacchetto Norton)
Il disco è impostato ora come Master, è un Maxtor 120 Gb, due partizioni: nella prima, più piccola, c'è WinXP. In slave ce n'è un altro con altre due partizioni.
Domande:
Esistono utilities che non ho nominato (o un diverso uso di quelle nominate) che permettono la ricostruzione/recupero del MBR??

Non vorrei re-installare Windows ancora, ci sono dati non miei da salvare, oltre alle informazioni sui programmi, i programmi stessi e altro (come file da finire di scaricare). Tra l'altro una nuova installazione di Win, in caso di Mbr corrotto, funzionerebbe? Avrebbe effetto sulla prima partizione solamente, o anche sulla seconda dello stesso HD?
Poi, molto importante, è normale quello che mi è successo?


Grazie a tutti dell'aiuto, a presto (spero)
